Eva Jiřičná, architetta nata a Zlín, vive e lavora da cinquant'anni presso il suo studio di architettura di Londra chiamato Eva Jiricna Architects. Nel 1999, assieme a Petr Vágner ha aperto lo studio AI Design Praha. Per il suo lavoro è stata insignita dell'Ordine dell'Impero Britannico, è membro di diverse Accademie Reali ed è stata inclusa nell'American Hall of Fame. I progetti più famosi dell'architetta ceca includono gli interni dell'edificio londinese della compagnia assicurativa Lloyds, Hugo Boss, Kenzo, Joseph, Vidal Sassoon e altre boutique di moda situate nelle famose strade di Londra e New York, nonché diverse caffetterie e ristoranti.
Università Tomáš Baťa a Zlín
Perché proprio a Zlín? Perché qui, nel 1939, è nata Eva Jiřičná e la tradizione funzionalista di Baťa influenzò notevolmente il suo approccio all'architettura. In base ai suoi progetti è sorto il Centro congressi e universitario dell'Università Tomáš Baťa, con una sala da concerti e il ristorante Spirit sul tetto. Più recentemente ha progettato l'edificio in cui si trova la Facoltà di Lettere e Filosofia. Il Centro culturale e universitario ha ricevuto il titolo di "Costruzione dell'anno della Regione di Zlín" e il Grand Prix della Comunità di architetti nella categoria "Nuovi edifici".
Castello di Praga
Eva Jiřičná è anche tra gli artisti che hanno aiutato l'ex presidente Václav Havel a migliorare il complesso del Castello di Praga. Porta chiaramente la sua impronta l'aranciera, l'edificio più recente dei Giardini reali. Si trova appena sopra il Fossato dei cervi (Jelení příkop), accanto alla sala rinascimentale della pallacorda. Il tubo in vetro, lungo quasi novanta metri e con struttura in acciaio inox, è stato costruito nel 1999 al posto della vecchia serra e attira subito l’attenzione per il design moderno. Lo sapevate che gli alberi di agrumi, il mandorlo e altre piante termofile venivano coltivate presso il castello già all’epoca di Rodolfo II? Gli interni dell'aranciera si possono visitare ogni giorno in alta stagione.