Museo e Studio fotografico Seidel - Sulle orme delle origini della fotografia
Benvenuti al
museo in cui il tempo si è fermato. Questo museo è dedicato a due grandi fotografi: Josef e František Seidel. Entrate e godetevi l'atmosfera dei vecchi negativi, immergetevi nella storia degli albori della fotografia. L'esposizione dello studio è davvero autentica e include negativi su vetro, vecchie macchine fotografiche e immagini della cronaca di frontiera ceco-tedesco-austriaca tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il fascino di questa collezione unica è rafforzato dai diari personali del signor Seidel e di suo figlio, dalle loro note, dai registri dei clienti e dai mobili originali.
Egon Schiele Art Centrum - Un luogo intriso d'arte
Egon Schiele, pittore e disegnatore austriaco, allievo del famoso
Gustav Klimt. Un espressionista nel cui lavoro troviamo nudi provocatori, paesaggi di città e autoritratti. Soggiornò e realizzò opere a Český Krumlov, da dove proveniva sua madre.
L'Art Centrum, nato dopo la caduta della cortina di ferro, documenta la sua vita e le sue opere su una superficie di 3000 m
2, situata nei locali dell'ex birrificio cittadino del XVI secolo. Oltre alle opere di Schiele, qui è possibile visitare anche mostre temporanee di arte classica e internazionale del XX secolo e una
caffetteria tradizionale con specialità ceche per artisti.
Castello di Český Krumlov - Uno dei luoghi più visitati della Repubblica Ceca
Palazzo o castello? La risposta a questa domanda è data dall'unicità di questo monumento architettonico che si erge con orgoglio sopra Český Krumlov. La pianta, la struttura edile e le installazioni interne testimoniano l'evoluzione dell'edilizia dal XIV al XIX secolo, pertanto è possibile ammirare questo monumento come castello medievale e splendida residenza rinascimentale. Attualmente, il complesso offre innumerevoli attrazioni interessanti per i turisti. Oltre ai percorsi turistici, consigliamo anche di visitare l'esposizione del
Museo del castello, che guida il visitatore attraverso i periodi di nobili importanti e presenta, tra l'altro, il prezioso depositario del castello. Salite anche sulla
torre cilindrica del castello e ammirate la pittoresca Selva Boema! Sotto la supervisione di un fabbro esperto, nella
fucina potete provare a lavorare con il ferro caldo. E non dimenticate di far visita al fossato degli orsi! Attualmente, qui vive la maestosa
orsa Maria Teresa.
Città interna, Latrán e musei per piccoli e grandi - Sulle orme dell'architettura urbana
Quando si visita Český Krumlov, non può mancare una passeggiata
nella città interna, completamente circondata da un meandro del fiume Moldava e collegata alle altre parti della città da tre ponti. Le case dipinte intorno alla
piazza della Concordia (náměstí Svornosti), di forma quadrata, sembrano venute fuori da una fiaba. Qui troviamo case gotiche, rinascimentali e, in misura minore, barocche. Degni di nota sono anche l'ampia facciata del
Municipio rinascimentale o la
fontana in pietra esagonale, costruita nel XIX secolo intorno alla
Colonna mariana della peste. I più coraggiosi vorranno sicuramente visitare il
Museo della tortura, con l'esposizione di figure macabre a grandezza naturale. I bambini, invece, possono andare alla
Casa delle fiabe, con la mostra di trecento marionette storiche. E mentre passeggiate per Krumlov, svoltate nel cosiddetto
Latrán, un altro quartiere storico. Si trova appena sotto il castello, a nord della città interna, alla quale è collegato dal
Ponte del Barbiere (Lazebnický most) in legno.
Moldava - Un compagno silenzioso ma onnipresente
Il fiume Moldava. Il paradiso dei canoisti, dai meno esperti ai provetti. Il corso inferiore, navigabile tutto l'anno, offre una navigazione tranquilla attraverso il
Parco Nazionale della Selva Boema, il lago artificiale di
Lipno, il canyon aperto sotto la "Parete del diavolo" (Čertová stěna) e la valle profonda del bacino di České Budějovice. Český Krumlov è una città costruita sul fiume e in precedenza era un'importante via commerciale. In poche parole, il fiume e la città si appartengono; ovunque andiate, sentirete prima o poi il fruscio tranquillo dell'acqua. Le anime romantiche apprezzeranno sicuramente i giri turistici di Český Krumlov sul fiume. Che ne dite di una
zattera di legno illuminata dalle fiaccole al crepuscolo? Vi sentirete come se foste a Venezia! O forse anche meglio.
Suggerimenti per le gite nei dintorni di Český Krumlov
Ricorderete a lungo il complesso romantico con il meraviglioso castello di
Hluboká nad Vltavou. Così come il villaggio di
Holašovice, famoso per i suoi edifici unici nello stile del cosiddetto barocco rustico degli anni '70 del XIX secolo. Tra i più importanti monumenti culturali della Boemia meridionale figura anche l'unico
monastero cistercense ancora attivo in Repubblica Ceca, situato a
Vyšší Brod. Ogni giorno, i visitatori possono assistere alla messa tridentina. Vi consigliamo di visitare anche il
Monastero di Zlatá koruna, uno dei più importanti complessi di architettura gotica dell’Europa centrale.